venerdì, febbraio 15, 2019
Ultimo:
  • .
  • Meltdown e Spectre : Forse solo una manovra commerciale
  • iftop – Monitoriamo il flusso di rete
  • IPFire – The Open Source Firewall Distribution
  • Dns attaverso Socks 5

aiuto.computerhelp

La nostra privacy vale tanto, molto di più di quello che vogliono farci credere. Difendiamola !!!

  • Privacy
  • Open Source
  • Howto
  • IOT
  • Notizie
  • Utility
  • Quattro Chiacchere
    • Si può spendere …. poco o nulla !!!
      • L’insicurezza dei sistemi Informatici
      • GoogleDocs – Office Automation
      • LibreOffice – Office Automation
      • OpenOffice – Office Automation
      • I Sistemi Operativi – Ubuntu , Red Hat , CentOs
      • PostgreSQL & MySQL potenti e gratuiti
    • Come funziona una rete domestica
      • Approfondimento – NAT & PAT
      • Esposizione Server WEB porta 80
      • Approfondimento : DHCP = Dynamic Host Configuration Protocol e Forwarder dns
Notizie Privacy Tutte le categorie 

Palo Alto : Facebook chiede i documenti

1 settembre 2015 gianni account facebook, facebook richiesta documenti
facebook
Facebook chiede i documenti.

Facebook chiede i documenti.

Già dal lontano 2012 alcuni utenti di Facebook dovettero dimostrare la loro reale identità inviando a FB i documenti più disparati.

Dalle carte di credito alle bollette , dalle patenti di guida al documento di riconoscimento. Questa prassi consolidata negli anni passati soprattutto negli USA , sta giungendo pian piano in Europa , e a macchia di leopardo utenti con nominativi reali o posticci ricevono la richiesta da Palo Alto : fatti riconoscere, prova la tua identità o ti banno per sempre !!!

Potrebbe essere la più grande raccolta di informazioni personali mai perpetrata in campo informatico, seguita solamente da quella messa in campo da Microsoft con il rilascio del Servizio Windows 10.

Di solito i “segnalati” , sono l’obbiettivo di queste ricerche , o i Troll,  sin troppo spesso presenti nelle community , che non avendo nulla da fare ,  provocano all’infinito …. ma da qualche tempo e a macchia di leopardo utenti reali e mai segnalati sono entrati a far parte del gioco.

Che tipologia di documenti potrebbe richiedere Facebook ??

Puoi confermare la tua identità usando 1 dei 3 modi disponibili. Quando invii i documenti, assicurati di oscurare tutte le informazioni personali non necessarie per la verifica della tua identità (ad es. numero della carta di credito, numero di previdenza sociale). Per impostazione predefinita, crittografiamo le connessioni delle persone, inclusi i documenti di identità che ci invii, su Facebook. Al completamento della verifica, eliminiamo le informazioni del tuo documento.

Opzione 1: Documento di identità ufficiale

Un documento di identità ufficiale che riporti il tuo nome e la data di nascita o il tuo nome e una foto. Ecco alcuni esempi:

  • Passaporto
  • Scheda elettorale
  • Patente di guida
  • Certificato di nascita
  • Certificato di matrimonio
  • Documento ufficiale che certifichi la modifica del nome
  • Documento di identità che certifichi l’origine etnica
  • Assicurazione personale o del veicolo
  • Permesso di residenza o documenti di immigrazione
  • Documento di identità ufficiale diverso dalla patente di guida (ad es. tesserino di invalidità o carta di identità nazionale)

Opzione 2: Due documenti non ufficiali

Due tipi di documenti di identità diversi tra quelli elencati di seguito. Il nome riportato nei documenti deve coincidere. Uno dei documenti deve contenere una foto o la data di nascita corrispondente al contenuto del tuo profilo; in questo modo, possiamo verificare che sei il titolare dell’account.

Ecco i documenti tra cui puoi scegliere:

  • Posta
  • Assegno
  • Permesso
  • Tessera trasporti
  • Bolletta
  • Carta di credito
  • Tesserino scolastico
  • Tessera della biblioteca
  • Busta paga
  • Pagella scolastica
  • Analisi mediche
  • Estratto conto
  • Tesserino sanitario
  • Documento di assunzione
  • Talloncino dell’abbonamento a una rivista
  • Foto dell’annuario (scansione o fotografia della pagina dell’annuario)
  • Tesserini (ad es. libretto della pensione, tesserino sindacale, documento di identità lavorativo o professionale)

Opzione 3: Un altro metodo per confermare l’identità

Se non hai un documento di identità in cui sono presenti il tuo nome autentico e una foto o la data di nascita, puoi fornire un altro documento di identità con informazioni corrispondenti a quelle del tuo profilo Facebook. Per avvalerti di questa opzione, carica tre documenti di identità:

  • Due diversi tipi di documenti di identità tra quelli elencati nell’Opzione 2 che riportino il tuo nome autentico.
  • Un altro documento di identità con la data di nascita o una foto corrispondente al contenuto del tuo profilo Facebook. Questo documento di identità può essere presente nell’elenco dell’Opzione 1 o 2 e il nome riportato nello stesso non deve corrispondere a quello degli altri due documenti di identità che invii. Non aggiungeremo il nome o le altre informazioni di questo documento di identità al tuo account.

Perchè Facebook richiede i documenti ?

“Richiediamo a tutte le persone che usano Facebook di fornire nome e data di nascita autentici. In questo modo saprai sempre con chi ti connetti. Per verificare che stai usando il tuo nome autentico su Facebook, ti chiediamo di fornirci una copia del tuo documento d’identità. Tieni presente che, dopo aver risolto il problema, elimineremo in maniera permanente il documento in questione.”

Dato importante e che non vi e’ alcuna traccia della obbligatoria informativa sul trattamento dei dati le modalità con cui vengono conservati e trattati detti documenti !!!

“L’unica autorità che, in merito, si è mossa è il Commissario per la protezione dei dati personali di Amburgo che ha emesso un’ordinanza contro Facebook Ireland Ltd per violazione della legge federale e la legge Telemedia su carte d’identità e identificazione elettronica (qui il testo). L’autorità ha interdetto a Facebook di bloccare i profili utenti aperti sulla base di uno pseudonimo. Viene inoltre disposto che Facebook debba astenersi dal rinominare unilateralmente il nome utente nel corrispondente nome reale. Inoltre viene vietata ogni richiesta di copie digitali di documenti di identità (carta d’identità o passaporto) per scopi di identificazione. ”  – http://www.laleggepertutti.it/96076_facebook-esige-i-documenti-didentita-dei-profili-dai-propri-iscritti

 

 

  • ← Attenti al sito http:// w ww.real-24.com/
  • Perchè la scelta rimane su Microsoft ?? →

Potrebbe anche interessarti

Sicuro che il tuo account Facebook sia sicuro ??

10 giugno 2015 gianni 0

Articoli recenti

  • .
  • Meltdown e Spectre : Forse solo una manovra commerciale
  • iftop – Monitoriamo il flusso di rete
  • IPFire – The Open Source Firewall Distribution
  • Dns attaverso Socks 5
  • Socks 5 Navighiamo sicuri fuori casa Part 2
  • Socks 5 Navighiamo sicuri fuori casa Part 1
  • Software Libero nella Pubblica Amministrazione
  • Ugo Mattei
  • Uso consapevole della tecnologia nella P.A.
  • Pfsense
  • ZORIN OS 12.2 ULTIMATE
  • Sono Contrario alla pentola a pressione perchè non si vede la cottura ! (M. Boldi)
  • Impossibile impostare il blocco /var/lib/dpkg/lock
  • Come conoscere il proprio indirizzo ip in linux
  • Caserta – LUGCE Installation Party presso Biblioteca Comunale
  • Ciclo Vita Microsoft anno 2017
  • Cercare un file in linux
  • Ubuntu Budgie
  • Rilevatore di Fantasmi
  • Come rimuovovere Spy Software
  • Cosa è un XSS Attack
  • Ciclo Foreach in PHP
  • Ciclo For in PHP
  • Ciclo Do While in PHP

Archivi

Seguici

Seguici su Facebook

Aiuto.Computerhelp

Aiuto.Computerhelp
aiuto.computerhelp

 

@ Contattaci @

 

FORUM

Copyright © 2019 aiuto.computerhelp. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Su questo sito , al momento, utilizziamo solo cookie tecnici proprietari. I cookie di proliferazione di Google Analytics sono stati impostati per rendere anonimo l'indizzo ip. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso di tali cookie. Cliccando su No nessun cookie di terze parti verrà utilizzato.OkNo